GIULIANA MARINIELLOPHOTOGRAPHY
  • Home
  • Bio
  • Portfolio
  • Mostre
  • Attività Critico-curatoriale
  • News
  • Collages
  • Links
  • Marilyn Forever
  • Contatti
GMPHOTOGRAPHY
  • fenetre01
  • fenetre02
  • fenetre03
  • fenetre04
  • fenetre05
  • fenetre06
  • fenetre07
  • fenetre08
  • fenetre09
  • fenetre10
  • fenetre01
  • fenetre02
  • fenetre03
  • fenetre04
  • fenetre05
  • fenetre06
  • fenetre07
  • fenetre08
  • fenetre09
  • fenetre10
  • La città visibile
  • Manifest-azioni
  • Venezia, teatro delle maschere
  • Oscuri oggetti del desiderio
  • New York Notebook
  • Paesaggio con figure
  • Marilyn Forever
  • Par-delà la fenetre
  • Paysages d'eau
  • Belleville Murals
  • Sacroprofano
  • Volti del tempo
  • Naples Street Art
Par-delà la fenetre
Questa piccola serie di foto fatte ad Arles nell’estate del 2012 è nata dalla curiosità suscitata da una finestra dai vetri colorati. Il mondo filtrato dalla finestra era come un sogno, qualcosa di indistinto con una dimensione evocativa più che descrittiva. Al di là di quel vetro apparivano immagini di cose a malapena visibili: un lampione antico, una tipica finestra provenzale, una stradina, dei riflessi mutevoli. Con l’immaginazione al di là del vetro e delle grate si potevano intravedere un quadro di Rothko, un acquario, un piccolo giardino, delle visioni lontane e misteriose. La realtà, quando è caratterizzata da una forza evocativa, può venire trasmutata ed rimandare ad altre dimensioni e a mondi sconosciuti. La finestra è un limite, un confine, una soglia dello sguardo, una sintesi di opposti: l’apertura e la chiusura, l’ostacolo e la trasparenza, l’interno e l’esterno, il conosciuto e l’ignoto. Come ha scritto Baudelaire nel poema in prosa Les fenêtres: “Celui qui regarde du dehors à travers une fenêtre ouverte, ne vois jamais autant des choses que celui qui regarde une fenêtre ferme. (…) Ce qu’on peut voir au soleil est toujours moins intéressant que ce qui se passe derrière une vitre” (Le Spleen de Paris, 1863).
2010-2022 © Giuliana Mariniello | Credits
Web Design: Danilo Fogazzi
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: https://www.danilofogazzi.it
  • Home
  • Bio
    • Biografia
    • Formazione
    • Pubblicazioni
    • Premi
    • Critica
    • Altro
  • Portfolio
    • La città visibile
    • Manifest-azioni
    • Venezia, teatro delle maschere
    • Oscuri oggetti del desiderio
    • New York Notebook
    • Paesaggio con figure
    • Marilyn Forever
    • Par-delà la fenetre
    • Paysages d'eau
    • Belleville Murals
    • Sacroprofano
    • Volti del tempo
    • Naples Street Art
  • Mostre
  • Attività Critico-curatoriale
  • News
  • Collages
  • Links
  • Marilyn Forever
    • Anteprima Marilyn Forever
  • Contatti